La Magia di Mefitis
La "Magia" di Mefitis: passeggiata con le lanterne alla scoperta del "Respiro della Terra"
🗺️ Posizione Google Maps:
https://maps.app.goo.gl/9nYVKqigx1yXK7T98?g_st=ic
🏞️ Dettaglio escursione
Tipo di percorso: Percorso geoarcheologico
Distanza da percorrere: c.a. 2 Km A/R
Classificazione sentiero: T = Turistico
📍 Appuntamento sabato 10 maggio ore 18:30 alla fontana in piazza G. Garibaldi di Oliveto Citra (SA) per la registrazione dei partecipanti.
Rientro previsto ore 21:00 circa.
🏁 Partenza dalla fontana in piazza Garibaldi di Oliveto Citra (SA), si attraversa il centro storico giungendo ai piedi del Castello; lì sarà possibile avere una panoramica delle mofete dall’alto. Ci si incammina verso la chiesetta rurale della Madonna delle Grazie, nella quale sarà possibile capire il legame profondo tra il culto della Madonna e la divinità italica Mefitis. Dopo essersi incamminati verso la valle, passeggiando tra alberi di olivi, campi coltivati e essenze arboree ed arbustive in fiore; si giunge alla mofeta denominata “Vecchio mulino”, qui sarà possibile ascoltare “il respiro della Terra” e fare esperienza con il gas naturale prodotto dal nostro pianeta. Il ritorno è previsto con uso di lanterne che renderanno più magica l'esperienza. Ripercorrendo lo stesso sentiero, si ritornerà in piazza Garibaldi. Il territorio di Oliveto Citra, da secoli votato alla coltivazione dell'ulivo, ha mantenuto intatta la sua biodiversità.
Vivremo insieme, un inedito e straordinario itinerario turistico, nel quale è possibile osservare emissioni di gas naturali dal suolo che creano scenari di suggestiva bellezza, Il territorio, così, viene osservato e vissuto in maniera diversa da come si è abituati a percepirlo.
💶 Contributo* per persona: 15 euro. Per i gruppi familiari è previsto uno sconto.
Il contributo include:
📄 - Assicurazione e guida locale OTE.
*Il contributo è destinato alle attività associative e non ha fine di lucro.
ℹ️ Minimo di partecipanti n.10 e fino ad un massimo di 25 persone.
Info e prenotazioni:
📱Prenotazione obbligatoria tramite messaggio WhatsApp:
- Marzia Spera 338-8543680
- Rosaria Coglianese 338-4777267
👩🏼🤝👨🏻 Abbigliamento CONSIGLIATO:
🥾 - scarpe da trekking;
🧦 - calzini rinforzati in punta e sui talloni;
👕 - capi tecnici, indossati a strati;
🎒 - zainetto;
🧢 - cappello con visiera;
🦯 - bastoncini da trekking.
Altro:
🍫 - snack (barrette, gallette, cioccolato o frutta);
💧- acqua almeno 1,5 lt.*
🚰 *All'inizio del percorso sarà possibile riempire le proprie borracce dalla fontanella di piazza Garibaldi.
🧺 L'escursione sarà all'insegna del contatto con la natura e della convivialità. Chi vuole può portare qualcosa di buono da condividere con gli altri.
🚫 L'escursione non è adatta a bambini sotto i 6 anni.
⚠️ I responsabili si riservano il diritto di non ammettere all’escursione coloro i quali non siano in possesso dei requisiti fisici, tecnici o d’abbigliamento necessari.